GDPR Center:



1. FAQ


1. Che cos'è la RGPD?

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione europea tutela il diritto fondamentale dei cittadini dell'Unione europea (UE) alla privacy e alla protezione dei dati personali. Il GDPR include requisiti rigorosi che rafforzano e armonizzano le norme in materia di protezione dei dati, sicurezza e conformità.


2. Chi deve rispettare il GDPR?

Il GDPR si applica a tutte le organizzazioni con sede nell'UE e a quelle organizzazioni, con sede o meno nell'UE, che trattano i dati personali di persone residenti nell'UE in relazione alla fornitura di beni o servizi a interessati residenti nell'UE o al monitoraggio comportamentale effettuato all'interno dell'UE. Per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, come ad esempio nomi, indirizzi e-mail e numeri di telefono.


3. SMARTFENSE agisce come titolare o responsabile del trattamento dei dati?

A seconda del tipo di rapporto che ha con SMARTFENSE, questa potrebbe avere il ruolo di titolare (controller) o responsabile (processor) del trattamento dei dati.

SMARTFENSE come processor o responsabile del trattamento dati: quando i clienti utilizzano i servizi di SMARTFENSE per trattare informazioni personali, SMARTFENSE agisce come responsabile del trattamento dei dati. In questi casi, SMARTFENSE fornisce un allegato denominato Accordo sul Trattamento dei Dati (DPA) ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati che contiene gli impegni di SMARTFENSE come responsabile del trattamento dei dati. Tale accordo include le clausole contrattuali necessarie affinché il Cliente possa verificare e dimostrare a terzi che SMARTFENSE, come fornitore di servizi, esegue il trattamento dei dati nel pieno rispetto della normativa del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.

SMARTFENSE come controller o titolare del trattamento dei dati: quando SMARTFENSE raccoglie informazioni personali e determina le finalità e i mezzi del trattamento di tali dati (ad esempio, i dati di contatto di un interessato per accedere alla demo del servizio o i dati di un partner, ecc.), agisce come titolare del trattamento dei dati. In questi casi, La invitiamo ad accedere alle Informative sulla Privacy per ulteriori dettagli su come SMARTFENSE gestisce tali dati personali.


4. In cosa consiste l'Accordo sul Trattamento dei Dati?

SMARTFENSE fornisce ai propri clienti un allegato contrattuale denominato Accordo sul Trattamento dei Dati (DPA), che consiste in un addendum speciale contenente le clausole contrattuali necessarie per far sì che il trattamento dei dati indispensabile per la fornitura del servizio possa essere effettuato nel pieno rispetto delle normative del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.


5. SMARTFENSE si avvale di sub-responsabili del trattamento dati?

Sì, per poter fornire i nostri servizi, abbiamo bisogno dell'aiuto di una serie di sub-responsabili del trattamento dei dati. Un sub-responsabile è un responsabile del trattamento dei dati di terze parti ingaggiato da SMARTFENSE, che ha o potrebbe avere accesso o trattare Dati di servizio (che possono contenere Dati personali). SMARTFENSE si avvale di diversi tipi di sub-responsabili per svolgere varie funzioni, come spiegato nella nostra Informativa sui Sub-responsabili del Trattamento dei Dati.


6. Cosa significa avere la dovuta diligenza?

SMARTFENSE si impegna a utilizzare un processo di due diligence attraverso il quale valuta le pratiche di sicurezza, privacy e riservatezza di tutti i nostri fornitori e sub-responsabili che avranno o potranno avere accesso o trattare i Dati di servizio del Cliente. SMARTFENSE richiede che adempiano ad obblighi equivalenti a quelli richiesti da SMARTFENSE (come Responsabile del trattamento dei dati) come stabilito nell'Accordo sul trattamento dei dati ("DPA"), inclusa l'implementazione di adeguate misure tecniche e organizzative, che tutto il suo personale sia adeguatamente formato, che abbia firmato il relativo NDA, per citarne solo alcuni.


Esercizio del diritto dei titolari: